Alghero (SS), Via Antonio Dalerci, 3 – 079 980738 – Sassari, Viale Umberto, 106 – 079 237648
La cefalea muscolo tensiva è la più frequente (90%) tra le cefalee. È caratterizzata da dolore di tipo gravativo e/o costrittivo al capo, spesso associato all’aumento del tono dei muscoli del capo e/o della nuca. L’attuale denominazione “cefalea di tipo tensivo” dunque, sostituisce le precedenti cefalea essenziale, cefalea idiopatica, cefalea muscolo-tensiva, cefalea tensiva, cefalea da stress, cefalea psicogena, cefalea psicomiogena.
Il termine “tensivo” deriva quindi da osservazioni ormai superate che facevano risalire il dolore alla contrazione dei muscoli del capo o del collo. Attualmente si ritiene che la cefalea di tipo tensivo non abbia un’unica causa definita.
Il dolore della cefalea di tipo tensivo viene spesso descritto come una forte sensazione di compressione della testa, come se questa fosse stretta da una morsa. Il dolore non è pulsante ed è frequentemente bilaterale, tipicamente lieve o moderato, ma talora può essere anche molto intenso.
Generalmente dura 4-6 ore ma può anche manifestarsi per minuti, un giorno intero (comincia al mattino, aumenta lentamente nel corso della giornata, scompare alla sera), per diversi giorni o mesi (dolore subcontinuo nelle forme croniche), talora per anni. La sua comparsa o intensità è influenzata infatti da stress emotivi, ansia e depressione.
Può coesistere aumentata dolorabilità dei muscoli della testa alla palpazione manuale (cefalea di tipo tensivo associata a dolorabilità dei muscoli pericranici).
In individui predisposti, la cefalea di tipo tensivo può essere scatenata dai seguenti fattori e condizioni:
UNA GRANDE PERCENTUALE DI CASI DI CEFALEA MUSCOLO TENSIVA E’ DOVUTA AD UNA CATTIVA OCCLUSIONE DENTARIA O AD UN ECCESSIVO SERRAMENTO DEI DENTI
SE MANIFESTI I SINTOMI DI UNA CEFALEA MUSCOLO TENSIVA TI CONSIGLIO DI APPROFONDIRE AI SEGUENTI LINK:
http://www.minnitimoro.it/occlusione-dentale-e-mal-di-testa/
http://www.minnitimoro.it/teethan/
http://www.minnitimoro.it/Gnatologia/
UNA VISITA GNATOLOGICA E UNA TERAPIA SEMPLICE E NON INVASIVA POTREBBERO MIGLIORARE LA TUA QUALITA’ DI VITA
WhatsApp us