Sassari, Viale Umberto, 106 – 079 237648
Grazie alle nuove tecnologie il fastidio che si prova quando il dentista prende le impronte dentali con la classica “pasta dentale” si elimina totalmente. Questo è possibile grazie allo scanner intraorale.
Grazie all’uso dello scanner intraorale, lo specialista ottiene in pochi minuti le impronte dentali e quindi una “fotografia 3D” del cavo orale del paziente. In questo modo legge direttamente la morfologia dei tessuti, salva tutti i dati in un file che successivamente invia a un laboratorio odontotecnico. Questo può essere utile ad esempio per la creazione di una protesi. Lo scanner intraorale si può muovere facilmente all’interno del cavo orale, ottenendo con molta semplicità e precisione le impronte dentali, che altrimenti si otterrebbero con le classiche “paste”.
Grazie all’ottica dello scanner, che nei modelli più recenti legge i dati anche se non viene posto a diretto contatto con i denti, è possibile raggiungere le zone più nascoste del cavo orale. I dati acquisiti dallo scanner intraorale si mostrano in tempo reale su un monitor e sia il paziente che il medico li visionano. Questo facilita quindi la comunicazione e spiegazione della diagnosi clinica. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla velocità di esecuzione della scansione: in pochi minuti è possibile avere l’immagine completa di un’intera arcata.
I vantaggi dello scanner intraorale per le impronte digitali sono molti.
Ne elenchiamo qualcuno:
Per i più giovani i vantaggi principali sono la scomparsa totale del fattore nauseante e la facilità di movimento all’interno del cavo orale. Per i più adulti invece è di sicuro la precisione con la quale lo scanner riesce ad acquisire le informazioni. L’obiettivo è quello di realizzare delle protesi che siano perfettamente compatibili con l’arcata dentale e non creino nessun tipo di fastidio.