Perdere uno o più denti può avere un impatto significativo sull’estetica, sulla funzionalità della bocca e sulla fiducia in se stessi. Fortunatamente, grazie agli impianti dentali fissi, è possibile sostituire i denti mancanti con soluzioni sicure, durature e dal risultato naturale. In questo articolo lo Studio Dentistico Minniti Moro ti spiega tutto quello che devi sapere: come funzionano gli impianti, le diverse tecniche disponibili, i vantaggi e come prendertene cura nel tempo.
Cosa sono gli impianti dentali fissi?
Gli impianti dentali fissi sono dispositivi che sostituiscono permanentemente i denti persi. A differenza delle protesi mobili, come le dentiere, gli impianti offrono stabilità, comfort e un’estetica naturale, funzionando come se fossero denti propri.
Un impianto dentale si compone di tre elementi principali:
- Radice artificiale endossea
È la parte dell’impianto inserita direttamente nell’osso mascellare o mandibolare, che sostituisce la radice naturale del dente. Garantisce stabilità alla protesi e favorisce la conservazione del volume osseo nel tempo. - Abutment o moncone
Funziona come collegamento tra la radice artificiale e la corona dentale. È fondamentale per assicurare che la protesi sia stabile e correttamente allineata. - Protesi dentale (corona)
La corona in ceramica è la parte visibile dell’impianto. Viene progettata per integrarsi perfettamente con i denti naturali circostanti, rispettando colore, forma e dimensione.
L’unione di questi tre elementi permette di ripristinare:
- La funzione masticatoria
- La pronuncia corretta dei suoni
- L’estetica del sorriso
- La salute dell’osso e delle gengive circostanti

Tipologie di impianti dentali
La scelta dell’impianto dipende dalla situazione clinica, dal numero di denti mancanti e dall’obiettivo estetico e funzionale.
1. Impianto singolo
Quando manca un solo dente, è possibile inserire un impianto singolo che sosterrà una corona fissa in ceramica. Questo permette di:
- Evitare di limare i denti vicini
- Mantenere la naturale armonia del sorriso
- Ripristinare la funzione masticatoria senza compromessi
2. Impianti multipli e Toronto Bridge
Se mancano più denti o un’intera arcata, si possono utilizzare soluzioni come il Toronto Bridge, una protesi fissa avvitata su più impianti (in genere 6) che può sostituire fino a 10-12 denti. Questo trattamento è indicato per:
- Pazienti con edentulismo parziale o totale
- Situazioni in cui è necessario ridurre il numero di impianti rispetto al numero di denti mancanti
- Garantire stabilità, estetica e comfort simili ai denti naturali
3. Implantologia a carico immediato
Con la tecnica a carico immediato, è possibile posizionare denti provvisori fissi nella stessa giornata dell’inserimento dell’impianto. Vantaggi principali:
- Riduzione dei tempi di attesa
- Miglioramento immediato dell’estetica del sorriso
- Comfort durante la fase post-operatoria
4. Implantologia a carico differito
In alternativa, l’implantologia a carico differito prevede l’attesa di 3-6 mesi prima di posizionare la corona. Questo periodo permette all’osso di integrarsi completamente con l’impianto, garantendo:
- Stabilità a lungo termine
- Minore rischio di fallimento implantare
- Migliore integrazione estetica e funzionale
Tecniche avanzate in implantologia
Lo Studio Dentistico Minniti Moro utilizza tecniche innovative per affrontare anche i casi più complessi:
- Implantologia rigenerativa: nei pazienti con poco osso, è possibile ricorrere a innesti ossei o a membrane di rigenerazione per consentire l’inserimento dell’impianto.
- Chirurgia flapless e guidata: riduce il trauma chirurgico, il dolore post-operatorio e accelera i tempi di guarigione.
- Impianti zigomatici e juxtaossei: soluzioni per casi con grave perdita ossea, evitando procedure invasive multiple.
- TAC 3D e scanner intraorale: permettono di pianificare l’intervento con precisione, visualizzando in anticipo la posizione ideale dell’impianto.
Vantaggi degli impianti dentali fissi
Affidarsi agli impianti fissi offre numerosi benefici:
- Durata nel tempo: con igiene e controlli regolari, un impianto può durare anche più di 20 anni.
- Estetica naturale: denti dall’aspetto e colore simili ai denti naturali.
- Funzionalità completa: masticazione e pronuncia simili a quelle dei denti naturali.
- Tasso di successo elevato: oltre il 95% dei casi, grazie a tecniche e materiali avanzati.
- Comfort superiore: eliminano problemi legati allo spostamento delle protesi mobili.
- Salvaguardia dei denti vicini: non è necessario limare i denti adiacenti come nei ponti tradizionali.
Come avviene l’intervento
Il trattamento implantare prevede diverse fasi, tutte personalizzate in base al paziente:
- Valutazione clinica: analisi dello stato dell’osso, delle gengive e dei denti circostanti.
- Pianificazione digitale: grazie a TAC 3D e scanner intraorale, il dentista pianifica la posizione ottimale degli impianti.
- Intervento chirurgico: inserimento dell’impianto nella sede ossea, eventualmente accompagnato da tecniche rigenerative.
- Posizionamento del moncone e della protesi provvisoria (se carico immediato)
- Posizionamento della protesi definitiva dopo integrazione ossea (carico differito)
Cura e manutenzione degli impianti dentali
Una volta posizionati, gli impianti richiedono la stessa attenzione dei denti naturali:
- Igiene quotidiana: spazzolino, filo interdentale o scovolini specifici.
- Controlli regolari dal dentista: verificare stabilità e salute dei tessuti circostanti.
- Evitare abitudini dannose: mordere oggetti duri o digrignare i denti.
- Alimentazione equilibrata: favorisce la salute gengivale e ossea.
Con questi accorgimenti, gli impianti possono mantenersi funzionali e estetici per molti anni.

Domande frequenti sui pazienti
Gli impianti fanno male?
Grazie a tecniche di anestesia locale e sedazione cosciente, l’intervento è generalmente indolore. Dolore e gonfiore post-operatorio sono contenuti e gestibili.
Quanto durano gli impianti dentali?
La durata media è di 10-15 anni, ma con igiene, controlli regolari e buone abitudini possono superare i 20 anni.
Posso avere complicazioni?
Il rischio esiste come in qualsiasi intervento chirurgico, ma con valutazioni accurate, tecniche avanzate e esperienza del dentista, le complicazioni sono rare.
Gli impianti sono adatti a tutti?
La maggior parte dei pazienti può ricevere impianti, ma è importante valutare salute generale, qualità dell’osso e abitudini (fumo, diabete non controllato, ecc.).
Conclusione
Gli impianti dentali fissi rappresentano la soluzione ideale per sostituire denti mancanti, ripristinare estetica e funzionalità e migliorare la qualità della vita. Lo Studio Dentistico Minniti Moro, con esperienza pluriennale, tecnologie all’avanguardia e un approccio personalizzato, offre soluzioni sicure, rapide e durature per ogni paziente.
Per informazioni o prenotazioni:
Per qualsiasi emergenza o per prenotare una visita, lo Studio Dentistico Minniti Moro è disponibile a Sassari in Viale Umberto I 106. Contattaci al 079237648 o tramite WhatsApp, oppure scrivi a info@minnitimoro.it.